Ideata e sviluppata seguendo le logiche dello schema WBS (Work Breakdown Structure) è in grado di importare ed esportare dati da e verso altri strumenti software, utilizzando formati aperti e garantendo l’interoperabilità con altri sistemi secondo quanto previsto dal nuovo codice degli appalti (art. 23) e dalle norme UNI 11337 relative alla Gestione digitale dei processi informativi delle costruzioni, ovvero l’utilizzo del BIM (Building Information Modeling).
Nata inizialmente come software a supporto delle attività di Direzione Lavori e Coordinamento per la sicurezza, è diventata oggi uno strumento di rilevanza trasversale per tutte le attività di cantiere, in grado di offrire strumenti facili ed evoluti sia per rispettare gli adempimenti normativi sia per avere vantaggi competitivi in termini di comunicazione e non solo.